La Collana
Wunderkammer – Naturalia et Mirabilia, è la collana editoriale di riferimento della Società Italiana per la Storia della Fauna.
Il sodalizio, intitolato allo zoologo Giuseppe Altobello, è nato per favorire gli studi nel campo della storia dell’ambiente, in particolare dei rapporti intercorsi tra uomo, territorio, e mondo animale. Promuove, inoltre, la conoscenza della distribuzione della fauna, storica ed attuale, e mira a sensibilizzare, l’opinione pubblica e le istituzioni, sulla necessità di una più attenta gestione del patrimonio naturale, sia esso storico che contemporaneo.
La Collana pertanto presenterà, relativamente ai temi d’interesse, bibliografia storica e ricerche originali a ciò orientate.
L’ambizione, trasversale ai campi d’indagine, punta a favorire il dialogo tra due universi che raramente interagiscono tra loro: il mondo scientifico e quello umanistico.
volumi già pubblicati
- Castelli Guido L’orso bruno nella Venezia Tridentina a cura di Corradino Guacci, prefazione di Franco Pedrotti
- Dorotea Leonardo Della caccia e della pesca nel Caraceno a cura di Corradino Guacci, prefazioni di Luigi Piccioni e di Giorgio Boscagli
- AA.VV. Origini e primi anni di vita del Parco nazionale d’Abruzzo nella “Relazione Sipari” del 1926 a cura di Lorenzo Arnone Sipari e di Corradino Guacci
- AA.VV. Orso bruno marsicano: verso una strategia di conservazione integrata, a cura di Corradino Guacci
- Castelli Guido Il Cervo europeo Cervus elaphus Linn. a cura di Corradino Guacci, prefazione di Franco Perco
- Quartapelle Raffaele Manuale pel naturalista viaggiatore al Gran Sasso a cura di Corradino Guacci, prefazione di Carlo Alberto Pinelli
- Zambotti Liliana Il Parco nazionale d’Abruzzo dopo il periodo bellico (1945-1970), prefazione di Franco Pedrotti
volumi in corso di pubblicazione
- Guacci C. Zootoponimi e fauna del Matese
- Guacci C. Storie di uomini, lupi e orsi nel Parco nazionale d’Abruzzo delle origini
- Guacci C. a cura di, I cataloghi della collezione zoologica Giuseppe Altobello